Hiroshima Mon Amour
Via Bossoli 83
10135 Torino Italia
hma@hiroshimamonamour.org
Tel. (+39) 011 3174997
P.IVA 05207720011
A 10 anni dalla pubblicazione dell’ultimo omonimo disco e dalla partenza dell’ultimo tour, e dopo quattro anni di silenzio, IL TEATRO DEGLI ORRORI torna live con il tour “Mai dire mai“. Unica grande occasione per ritrovarli nuovamente insieme sul palco, Sabato 1 marzo 2025 al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO). Biglietti disponibili al costo di 35 € + d.p. su www.ticketone.it.
Il Teatro degli Orrori nasce nell’aprile del 2005. Pierpaolo Capovilla, Gionata Mirai e Francesco Valente, dopo un breve periodo di prove nella formazione a “trio”, con Pierpaolo al basso e voce, Gionata alla chitarra, e Francesco alla batteria, decidono di chiedere a Giulio Ragno Favero, già chitarrista e produttore artistico di One Dimensional Man, di entrare a far parte del gruppo come bassista. Nel 2007, esce il loro primo album, Dell’impero delle tenebre, per La Tempesta Dischi. È l’inizio di una lunga avventura. Il successo di critica è immediato ed unanime. Un tour massacrante, prima di rinchiudersi nuovamente in sala prove, per elaborare le nuove canzoni che faranno parte del secondo album A sangue freddo, che verrà̀ dato alle stampe sempre per La Tempesta Dischi, nel 2009.
Il successo dell’album questa volta non riguarda unicamente la critica, nuovamente entusiasta di musiche e testi, ma investe anche il pubblico. Giovani e meno giovani si accorgono dell’esistenza di qualcosa di nuovo e dirompente nel rock italiano, e premiano gli sforzi della band riempiendo le sale di tutta l’Italia. È la consacrazione de Il Teatro degli Orrori nel consesso dei grandi gruppi rock italiani.
Nel 2011, Il Teatro degli Orrori si reca al S.A.M Recording Studio di Lari, magnifico borgo medievale nelle colline pisane, a registrare Il mondo nuovo, terza fatica full-lenght di ben sedici tracce. Un disco politicamente impegnato, e schierato dalla parte di quell’umanità̀ dolente che lotta per la sopravvivenza e il diritto a un futuro. Il tour dell’album sarà fra i più belli e gratificanti della storia de Il Teatro degli Orrori.
È in questo periodo che prendono parte alla formazione Kole Laca, alle tastiere, e Marcello Batelli, alla chitarra elettrica. Il Teatro degli Orrori, in compagnia della sempre amata Tempesta Dischi, stringe un accordo di produzione e distribuzione con Artist First, e si barrica in studio per cinque mesi. Nessun titolo, per l’ultimo album de Il Teatro degli Orrori, che è uscito omonimo il 2 ottobre 2015, e che precede un tour di un anno su tutto il territorio italiano, fino al settembre 2016, che li vede impegnati nella loro ultima data.