Hiroshima Mon Amour
Via Bossoli 83
10135 Torino Italia
hma@hiroshimamonamour.org
Tel. (+39) 011 3174997
P.IVA 05207720011
Il “Dovrei dire la mia” tour di N.A.I.P. si apre con la prima data Giovedì 6 Aprile, all’Hiroshima Mon Amour.
Pubblicato il 25 gennaio 2023 per INRI, il brano “Dovrei dire la mia” è un elogio al niente e al silenzio comunicativo tecnicamente e musicalmente ricco. Racconta probabilmente la fine di un amore, colpa del clima, o colpa del clima insito nella relazione, raccontata anche dalla delicata e malinconica voce di Galea. Provare ad essere pronti nell’affrontare tutti i problemi, morte inclusa. In “Dovrei dire la mia”, brano co-prodotto con Stabber e Marquis, N.A.I.P. prova ad esprimere questo sentimento di rassegnazione reazionaria, o di reazione rassegnata a doversi costantemente esibire.
Il brano di Michelangelo Mercuri (N.A.I.P.) è indubbiamente una critica sociale verso l’urgenza di imporre la propria opinione. Infatti un artista diventa tale proprio quando nasce quella necessità di dire la propria, ma a modo suo. Con la differenza che un musicista condisce il tutto con l’arte dell’insicurezza, con l’arte del camuffare una propria idea dietro mille “forse potrei dirla così”.
Vietato essere assenti all’appello dell’opinione pubblica e privata su qualsiasi cosa, in qualsiasi piazza, in ogni momento, e in maniera costantemente immediata. Ma come può la nostra opinione essere una buona opinione con tutta questa confusione? Non può. Quindi ecco anche il tema dell’influenza delle opinioni altrui sulle nostre, e delle nostre su quelle altrui, e di quelle altrui su ulteriori infinite altre opinioni che continuamente si generano e si consumano.