Hiroshima Mon Amour
Via Bossoli 83
10135 Torino Italia
hma@hiroshimamonamour.org
Tel. (+39) 011 3174997
P.IVA 05207720011
Un incontro sull’attuale condizione di vita delle donne in Iran con Somayeh Hanghegahdar, filmmaker iraniana e membro di IIFMA – associazione filmmaker indipendenti iraniani, e con Deniz Kivage, avvocata e attivista iraniana per i diritti umani, e a seguire la proiezione del film Persepolis scritto e diretto da Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud.
L’Iran di ieri e quello di oggi. La rivoluzione delle donne che si trasforma in rivolta generazionale contro il regime e a favore della democrazia. Questo il tema dell’incontro.
Dopo l’incontro, proiezione di Persepolis, capolavoro del cinema d’animazione, premio della giuria al Festival di Cannes 2007, candidato all’Oscar come Miglior film d’animazione. Di fronte a quest’ondata di civile impegno, d’indignazione e di ribellione in atto in Iran e nei paesi in cui è presente la diaspora, oggi più che mai, Persepolis torna ad essere la voce delle donne, dei giovani, degli uomini, delle migliaia di vittime degli abusi della repressione, ma anche un manifesto di rottura dai pregiudizi verso un popolo che non vuole più essere identificato con il proprio governo. Tratto dai romanzi a fumetti originali di Marjane Satrapi, Persepolis racconta la storia autobiografica, di una ragazzina in Iran durante la rivoluzione islamica, mostrando come la presa al potere dei fondamentalisti abbia distrutto le speranze di un popolo, imponendo il velo alle donne e imprigionando migliaia di oppositori. Una questione tornata di attualità a causa delle proteste e delle violente repressioni in corso nel Paese.